Pari con la Germania per la bella Italia di Prandelli
A San Siro, un’Italia bella e fortunata blocca sul pari la Germania
<p>A San Siro, un’Italia bella e fortunata blocca sul pari la Germania in uno dei match di spicco del panorama di amichevoli internazionali. Avvio incoraggiante degli azzurri (Pirlo vicino al gol con la sua solita perfida punizione che inganna Neuer) ma a passare in vantaggio sono i tedeschi: all’8′, sul corner calciato da Kroos, è vincente l’incornata di <strong>Hummels</strong> che bacia il palo prima di terminare in rete. La reazione della squadra di Prandelli non arriva e gli ospiti sfiorano il raddoppio, prima con un corner-rewind su cui stacca indisturbato Howedes, quindi con il destro da fuori di Khedira che, toccato da Buffon, si stampa sul palo. Ad imbastire e concludere l’azione del pareggio ci pensano…due difensori: la firma è del “padrone di casa” <strong>Abate</strong>, che chiude in rete con un bel sinistro sul secondo palo la splendida azione rifinita da Bonucci (28′), siglando la prima rete in maglia azzurra. Lo stesso difensore della Juve, tuttavia, rischia di rovinare tutto poco dopo con un disimpegno sciagurato: Schürrle non perde un attimo per calciare verso la porta, con Buffon fuori dai pali, ma stavolta trova la traversa.</p> <p>Match decisamente meno godibile nella ripresa, visto che con il calare dell’intensità di gioco si riducono all’osso anche le occasioni da rete per le due formazioni. L’Italia ha due buone opportunità con Marchisio al 50′ e una mischia in area non finalizzata da Balotelli e Montolivo. Prandelli e Loew (oggi 100 presenze sulla panchina tedesca) innescano la girandola di sostituzioni che comprende, tra gli altri, Candreva, Ozil, Reus e Cerci, ma a risvegliare la partita – più che i suoi contenuti tecnici – è la rissa nel finale innescata dalla diatriba tra Kroos e Thiago Motta, entrambi ammoniti dal direttore di gara Benquerença. A pochi secondi dal termine dei 2′ di recupero, clamoroso <strong>terzo legno</strong> della serata per gli ospiti, con il mancino di Howedes che timbra ancora il palo alla destra di Buffon. Finisce così 1-1, esattamente come l’ultima amichevole tra Italia e Germania disputata a Dortmund il 9 febbraio 2011, quando al vantaggio di Klose rispose Giuseppe Rossi. Decimo pareggio in 32 confronti, con la nostra Nazionale che resta <strong>tabù</strong> per i teutonici, sia nella fase finale di un grande torneo che in amichevole.</p> <p> </p>
di Redazione Centrale | 16/11/2013 07:52 |